fbpx

Faccette dentali

Le faccette dentali dette anche veneers sono delle sottili lamine in ceramica  con uno spessore molto sottile che va da 0,2 a 0,7 millimetri; queste sottili lamine vengono incollate sulla superficie esterna dei denti anteriori dell’arcata superiore e/o inferiore. Spesso il dente non viene toccato (limato ) ma solo pulito e lucidato per poi poter incollare le faccette . Il risultato è eccellente e duraturo ed il colore è mantenuto nel tempo e non è attaccabile da agenti esterni quali fumo o bevande scure quali caffè e vino.
Indicazioni

Le faccette sono utili a modificare la forma, le proporzioni , il colore, la lunghezza e la posizione dei denti naturali; chiudere spazi antiestetici , e possono sbiancare e rendere i denti splendenti come non mai.

Controindicazioni

Le faccette possono essere realizzate quasi sempre ma ci sono delle situazioni in cui anziché le faccette è meglio realizzare delle corone totali. Per esempio quando i denti sono molto decolorati, devitalizzati o quando sono intaccati da processi cariosi estesi. Inoltre, non si possono fare le faccette per evitare che si rompano in quelle situazioni in cui l’occlusione (masticazione) è sfavorevole.

DOMANDE FREQUENTI:

1Le faccette dentali possono staccarsi?
Se la cementazione viene eseguita in modo corretto e con materiali di qualità non c’è pericolo che possano staccarsi
2Rovinano i denti?
No,in quanto il dente viene toccato minimamente o per nulla.
3Quanto durano?
Le faccette sono una soluzione duratura ma per mantenere stabile il risultato nel tempo sono fondamentali igiene orale accurata e controlli periodici.
4Provocano dolore?
Assolutamente no perché il tutto viene eseguito sotto anestesia.
5Quante sedute occorrono?
Generalmente in 3-4 appuntamenti si riesce ad ottenere il risultato voluto.
WhatsApp chat
Visit Us On FacebookVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram