La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei tessuti di supporto del dente : gengiva, legamento parodontale (fibre che attaccano il dente all’osso) e osso alveolare (lamina ossea che circonda il dente).
Le gengiviti iniziano in giovane età (denti che sanguinano) e sono causate da cattiva igiene orale, fumo, malattie sistemiche (diabete , ipertensione, deficit immunitari), mal posizione dentale (denti accavallati difficili da pulire) e predisposizione genetica; esse non curate portano alla malattia parodontale (piorrea) con riassorbimento progressivo delle gengive e dell’osso che culmina con la mobilità e/o perdita del dente.
Alle persone che lamentano gengive sanguinanti e/o mobilità dentale è consigliato di rivolgersi rapidamente al dentista in modo da bloccare la malattia e non incorrere quindi in perdite di numerosi denti. Infatti la malattia può essere arrestata grazie ad un lavoro sinergico tra dentista (pulizia professionale sopra e sottogengivale, levigature radicolari e rimozione gengive infette) e paziente (ottimale igiene a casa e riduzione delle cattive abitudini quali fumo e alcol).
Inoltre mediante tecniche particolari in molti casi è possibile ripristinare le gengive (“ritirate”) e l’osso perso grazie a procedure rigenerative assolutamente indolore che permettono spesso di salvare i denti.
